beni demoetnoantropologici
falce fienaia modificata
attività agro-silvo-pastorali - attività agricola
ambito bergamasco
sec. XX
ferro, forgiatura/ battitura/ tempratura/ saldatura
cm 8.5 x 31
prolungamento: cm 7
L'oggetto è composto una lama di falce in acciaio, molto sottile, di forma pressoché triangolare; ad una delle estremità è stata fissata una sottile barra ricurva a sezione rettangolare; sul lato opposto la lama termine in uno sperone funzionale al fissaggio nel manico di legno. Ha sullo sperone un marchio punzonato parzialmente leggibile: "DRONERO".
Classe di appartenenza: marchio
Qualificazione: fabbrica
Identificazione: DRO[N]ERO
Quantità: 1
Posizione: perno di fissaggio
Descrizione: Entro una cornice rettangolare DRO[N]ERO
Funzione: taglio dell'erba bassa (zerbì) a due mani
Modalità d'uso: Falce fienaia adattata per il taglio dell'erba bassa e dura nei pascoli magri (zerbì): l'aggiunta della barra ricurva su una estremità della lama consentiva di utilizzare questo strumenti a due mani.
Occasione: estate
Collocazione nell'ambiente: nel fienile
Cronologia d'uso: sec. XX
buono