attribuita a Reparto fotografico Breda
1985 ca. - 1987 ca.
Montaggio della locomotiva 636.374 per le Ferrovie dello Stato nel reparto locomotive della Breda termomeccanica e locomotive
Fondo Sezione fotografica dell'Archivio Storico Breda
Reparto fotografico Breda
1961 post - 1961 ca.
Locomotive da manovra per le Ferrovie dello Stato in lavorazione nel reparto locomotive della Breda elettromeccanica e locomotive
Fondo Sezione fotografica dell'Archivio Storico Breda
Reparto fotografico Breda
1947 post - 1950 ca.
Operai al lavoro nella sezione II ferroviaria della Breda
Fondo Sezione fotografica dell'Archivio Storico Breda
attribuita a Reparto fotografico Breda
1985 ca. - 1987 ca.
Lavorazione di carri merci per le Ferrovie dello Stato alla Breda ferroviaria
Fondo Sezione fotografica dell'Archivio Storico Breda
Reparto fotografico Breda
23/04/1953 post - 1953 ca.
Viaggio inaugurale dell'Elettrotreno ETR 302 sulla linea Milano-Bologna
Fondo Sezione fotografica dell'Archivio Storico Breda
Reparto fotografico Breda
23/07/1960 post - 1960 ca.
Discorso dell'avv. Poetro Sette durante la cerimonia inaugurale dell'elettrotreno ETR 250 alla stazione ferroviaria di Bologna
Fondo Sezione fotografica dell'Archivio Storico Breda
attribuita a Reparto fotografico Breda
1920 ca. - 1930 ca.
Sala prove del reparto elettromeccanica della sezione I elettromeccanica e locomotive della Breda
Fondo Sezione fotografica dell'Archivio Storico Breda
Reparto fotografico Breda
1956 ca. - 1960 ca.
Sala prove elettriche e impulso del reparto elettromeccanica della Breda elettromeccanica e locomotive
Fondo Sezione fotografica dell'Archivio Storico Breda
Reparto fotografico Breda
24/08/1960 post - 1960 ca.
trasformatori in montaggio nel reparto elettromeccanica della Breda elettromeccanica
Fondo Sezione fotografica dell'Archivio Storico Breda
Carlucci, Giuseppe
14/04/1972 post - 1972 ca.
Esterno del padilgione dell'EFIM alla Fiera campionaria di Milano del 1972
Fondo Sezione fotografica dell'Archivio Storico Breda
Publifoto
14/04/1972 post - 1972 ca.
Cerimonia di consegna del "Gran trofeo della Fiera di Milano" alla Finanziaria Ernesto Breda
Fondo Sezione fotografica dell'Archivio Storico Breda
Publifoto
14/04/1972 post - 1972 ca.
Cerimonia di consegna del "Gran trofeo della Fiera di Milano"
Fondo Sezione fotografica dell'Archivio Storico Breda
Fotografo non identificato
1970 ca. - 1980 ca.
Cannone navale della Breda meccanica bresciana
Fondo Sezione fotografica dell'Archivio Storico Breda
Fotografo non identificato
1970 ca. - 1980 ca.
Cannone navale della Breda meccanica bresciana
Fondo Sezione fotografica dell'Archivio Storico Breda
Fotografo non identificato
1970 ca. - 1980 ca.
Cannone navale della Breda meccanica bresciana
Fondo Sezione fotografica dell'Archivio Storico Breda
Fotografo non identificato
1970 ca. - 1980 ca.
Cannone navale della Breda meccanica bresciana
Fondo Sezione fotografica dell'Archivio Storico Breda
Fotografo non identificato
1970 ca. - 1980 ca.
Armi della Breda meccanica bresciana
Fondo Sezione fotografica dell'Archivio Storico Breda
Fotografo non identificato
1970 ca. - 1980 ca.
Armi della Breda meccanica bresciana
Fondo Sezione fotografica dell'Archivio Storico Breda
Fotografo non identificato
1970 ca. - 1980 ca.
Veduta aerea degli stabilimenti di Brescia della Società Breda meccanica bresciana
Fondo Sezione fotografica dell'Archivio Storico Breda
attribuita a Reparto fotografico Breda
27/01/1958 post - 1958 ca.
Reparto motori della Fabbrica automobili Isotta Fraschini e motori Breda a Saronno
Fondo Sezione fotografica dell'Archivio Storico Breda
attribuita a Reparto fotografico Breda
1985 ca. - 1987 ca.
Reparto motori della Fabbrica automobili Isotta Fraschini e motori Breda a Saronno
Fondo Sezione fotografica dell'Archivio Storico Breda
Fotografo non identificato
1960 post - 1969 ca.
Operaio al lavoro in un reparto di produzione dello stabilimento di Brescia della Breda meccanica bresciana
Fondo Sezione fotografica dell'Archivio Storico Breda
Fotocolor Julia
1960 ca. - 1970 ca.
Veduta aerea dello stabilimento della Breda Hupp a Bari
Fondo Sezione fotografica dell'Archivio Storico Breda
Studio grafico Restani
1985 ca. - 1990 ca.
Cannoni navali della Oto Melara
Fondo Sezione fotografica dell'Archivio Storico Breda
Studio grafico Restani
1985 ca. - 1990 ca.
Sistemi di difesa della Oto Melara
Fondo Sezione fotografica dell'Archivio Storico Breda
Studio grafico Restani
1985 ca. - 1990 ca.
Carro armato della Oto Melara
Fondo Sezione fotografica dell'Archivio Storico Breda
Carlucci, Giuseppe
1965 ca. - 1970 ca.
Veicoli ferroviari in lavorazione alla Breda ferroviaria
Fondo Sezione fotografica dell'Archivio Storico Breda
Carlucci, Giuseppe
1967 ca. - 1970 ca.
Veicoli ferroviari in lavorazione alla Breda ferroviaria
Fondo Sezione fotografica dell'Archivio Storico Breda
Carlucci, Giuseppe
1967 ca. - 1970 ca.
Carro ferroviario a sponde basse costruito dalla Breda
Fondo Sezione fotografica dell'Archivio Storico Breda
Carlucci, Giuseppe
1966 ca. - 1970 ca.
Carro ferroviario a sponde basse costruito dalla Breda
Fondo Sezione fotografica dell'Archivio Storico Breda
Carlucci, Giuseppe
1967 ca. - 1970 ca.
Carro ferroviario a sponde basse costruito dalla Breda
Fondo Sezione fotografica dell'Archivio Storico Breda
Carlucci, Giuseppe
1967 ca. - 1970 ca.
Aggancio automatico di una carrozza ferroviaria costruita dalla Breda
Fondo Sezione fotografica dell'Archivio Storico Breda
Carlucci, Giuseppe
1971 ca. - 1975 ca.
Aggancio automatico di una carrozza ferroviaria costruita dalla Breda
Fondo Sezione fotografica dell'Archivio Storico Breda
Carlucci, Giuseppe
1968 ca. - 1970 ca.
Rimorchiata Ra 1009 per la Società Mediterranea per le Ferrovie Calabro Lucane costruita dalla Breda
Fondo Sezione fotografica dell'Archivio Storico Breda
Carlucci, Giuseppe
1969 ca. - 1970 ca.
Carrozza ferroviaria per il Congo della "Compagnie des Chemins de Fer "KDL" Katanga-Dilolo-Léopoldville" delle Officine Pistoiesi
Fondo Sezione fotografica dell'Archivio Storico Breda
Carlucci, Giuseppe
1969 ca. - 1970 ca.
Interno di carrozza ferroviaria per il Congo della "Compagnie des Chemins de Fer "KDL" Katanga-Dilolo-Léopoldville" delle Officine Pistoiesi
Fondo Sezione fotografica dell'Archivio Storico Breda
Carlucci, Giuseppe
1968 ca. - 1970 ca.
Sottostazione elettrica ambulante di conversione delle Ferrovie dello Stato
Fondo Sezione fotografica dell'Archivio Storico Breda
Carlucci, Giuseppe
1965 ca. - 1970 ca.
Carro a tramoggia costruito dalla Breda
Fondo Sezione fotografica dell'Archivio Storico Breda
Reparto fotografico Breda
1960 ca. - 1965 ca.
Carrello per locomotore del gruppo E.646 in lavorazione in una fresatrice Collet nel reparto lavorazioni meccaniche della Breda ferroviaria
Fondo Sezione fotografica dell'Archivio Storico Breda
attribuita a Reparto fotografico Breda
1985 ca. - 1987 ca.
Operaio al lavoro nella sala prove per trattamenti minerali alla sezione III fucine della Breda
Fondo Sezione fotografica dell'Archivio Storico Breda
attribuita a Reparto fotografico Breda
1985 ca. - 1987 ca.
Fucinatura con pressa alla sezione III fucine della Breda
Fondo Sezione fotografica dell'Archivio Storico Breda
attribuita a Reparto fotografico Breda
1985 ca. - 1987 ca.
Operaio al lavoro alla sezione III fucine della Breda
Fondo Sezione fotografica dell'Archivio Storico Breda
attribuita a Reparto fotografico Breda
1985 ca. - 1987 ca.
Operaio al lavoro alla sezione III fucine della Breda
Fondo Sezione fotografica dell'Archivio Storico Breda
attribuita a Reparto fotografico Breda
1985 ca. - 1987 ca.
Pressa installata alla Breda fucine
Fondo Sezione fotografica dell'Archivio Storico Breda
attribuita a Reparto fotografico Breda
1985 ca. - 1987 ca.
Lavorazione di "tool joint" per aste di perforazione petrolifere alla Breda fucine
Fondo Sezione fotografica dell'Archivio Storico Breda
Reparto fotografico Breda
20/06/1958 post - 1958 ca.
Pressa installata alla Breda fucine
Fondo Sezione fotografica dell'Archivio Storico Breda
Carlucci, Giuseppe
1974 post - 1974 ca.
Valvole della Breda fucine
Fondo Sezione fotografica dell'Archivio Storico Breda
Fotografo non identificato
1960 ca. - 1970 ca.
Fucinatura alla Breda siderurgica
Fondo Sezione fotografica dell'Archivio Storico Breda
Fotografo non identificato
1960 ca. - 1970 ca.
Forni della Breda siderurgica
Fondo Sezione fotografica dell'Archivio Storico Breda
Espresscolor
1960 ca. - 1970 ca.
Fucinatura alla Breda fucine
Fondo Sezione fotografica dell'Archivio Storico Breda