attribuita a Reparto fotografico Breda
1924
Aereo Breda
Fondo Sezione fotografica dell'Archivio Storico Breda
attribuita a Reparto fotografico Breda
1985 ca. - 1987 ca.
Motore per imbarcazione a 4 cilindri costruito dalla Breda
Fondo Sezione fotografica dell'Archivio Storico Breda
attribuita a Reparto fotografico Breda
1985 ca. - 1987 ca.
Motore per imbarcazione a 4 cilindri costruito dalla Breda
Fondo Sezione fotografica dell'Archivio Storico Breda
attribuita a Reparto fotografico Breda
1985 ca. - 1987 ca.
Motore per imbarcazione a 4 cilindri costruito dalla Breda
Fondo Sezione fotografica dell'Archivio Storico Breda
attribuita a Reparto fotografico Breda
1985 ca. - 1987 ca.
Motore per iaviazione a 6 cilindri costruito dalla Breda
Fondo Sezione fotografica dell'Archivio Storico Breda
attribuita a Reparto fotografico Breda
1985 ca. - 1987 ca.
Motore per aviazione stellare a 6 cilindri costruito dalla Breda
Fondo Sezione fotografica dell'Archivio Storico Breda
attribuita a Reparto fotografico Breda
1985 ca. - 1987 ca.
Motore per aviazione stellare a 11 cilindri costruito dalla Breda
Fondo Sezione fotografica dell'Archivio Storico Breda
attribuita a Reparto fotografico Breda
1985 ca. - 1987 ca.
Pompa triplex costruita dalla Breda
Fondo Sezione fotografica dell'Archivio Storico Breda
attribuita a Reparto fotografico Breda
1985 ca. - 1987 ca.
Pressa idraulica a due pompe costruita dalla Breda
Fondo Sezione fotografica dell'Archivio Storico Breda
Fotografo non identificato
1920 ca. - 1925 ca.
Presse per la vorazione dell'olio costruite dalla Breda
Fondo Sezione fotografica dell'Archivio Storico Breda
Fotografo non identificato
1920 ca. - 1925 ca.
Macchina per la spremitura delle olive costruita dalla Breda
Fondo Sezione fotografica dell'Archivio Storico Breda
attribuita a Reparto fotografico Breda
1985 ca. - 1987 ca.
Pr5essa "Olier" con riscaldatore costruita dalla Breda
Fondo Sezione fotografica dell'Archivio Storico Breda
attribuita a Reparto fotografico Breda
1985 ca. - 1987 ca.
Mulino a martello chiuso costruito dalla Breda
Fondo Sezione fotografica dell'Archivio Storico Breda
attribuita a Reparto fotografico Breda
1985 ca. - 1987 ca.
Mulino a martello aperto costruito dalla Breda
Fondo Sezione fotografica dell'Archivio Storico Breda
attribuita a Reparto fotografico Breda
1985 ca. - 1987 ca.
Mulini accoppiati con riduttore di velocità della Breda
Fondo Sezione fotografica dell'Archivio Storico Breda
attribuita a Reparto fotografico Breda
1920 ca. - 1929 ca.
Mulino costruito dalla Breda
Fondo Sezione fotografica dell'Archivio Storico Breda
Fotografo non identificato
1959 ca. - 1960 ca.
Visita del ministro dei Trasporti Armando Angelini all'Elettrotreno ETR 303 alla stazione ferroviaria Termini di Roma
Fondo Sezione fotografica dell'Archivio Storico Breda
Fotografo non identificato
1959 ca. - 1960 ca.
Visita del ministro dei Trasporti Armando Angelini all'Elettrotreno ETR 303 alla stazione ferroviaria Termini di Roma
Fondo Sezione fotografica dell'Archivio Storico Breda
Fotografo non identificato
23/04/1963 post - 1963 ca.
Cerimonia per la posa della prima pietra dello stabilimento Brema a Bari
Fondo Sezione fotografica dell'Archivio Storico Breda
Foto G.B. Ganzini
1917 ca. - 1920 ante
Veduta dell'acciaieria in corso di costruzione
Fondo Sezione fotografica dell'Archivio Storico Breda
attribuita a Reparto fotografico Breda
1920 ca. - 1930 ca.
Carcassa per motore elettrico costruita dalla Breda
Fondo Sezione fotografica dell'Archivio Storico Breda
attribuita a Reparto fotografico Breda
1920 ca. - 1930 ca.
Basamento per pressa in acciaio fuso
Fondo Sezione fotografica dell'Archivio Storico Breda
attribuita a Reparto fotografico Breda
1920 ca. - 1930 ca.
Assi a gomito per locomotive costruiti dalla Breda
Fondo Sezione fotografica dell'Archivio Storico Breda
attribuita a Reparto fotografico Breda
1920 ca. - 1930 ca.
Assi a gomito per locomotive costruiti dalla Breda
Fondo Sezione fotografica dell'Archivio Storico Breda
attribuita a Reparto fotografico Breda
1923 ca. - 1924
Trattore a petrolio da 40 HP costruito dalla Breda
Fondo Sezione fotografica dell'Archivio Storico Breda
attribuita a Reparto fotografico Breda
1923 ca. - 1924
Trattore a petrolio da 40 HP costruito dalla Breda
Fondo Sezione fotografica dell'Archivio Storico Breda
attribuita a Reparto fotografico Breda
1922 ca. - 1930 ca.
Laboratorio di analisi volumetriche dell'Istituto scientifico tecnico Ernesto Breda
Fondo Sezione fotografica dell'Archivio Storico Breda
attribuita a Reparto fotografico Breda
1922 ca. - 1930 ca.
Sala per gli analisi degli acciai dell'Istituto scientifico tecnico Ernesto Breda
Fondo Sezione fotografica dell'Archivio Storico Breda
Farabola
12/04/1956 post - 1956 ca.
Visita dell'ammiraglio USA William Fechteler alla Fiera campionaria di Milano del 1956
Fondo Sezione fotografica dell'Archivio Storico Breda
Fotografo non identificato
1967 ca. - 1968 ca.
Stand della Breda alla Fiera internazionale di Zagabria del 1967
Fondo Sezione fotografica dell'Archivio Storico Breda
attribuita a Reparto fotografico Breda
1985 - 1987
Motore a nafta per trazione ferroviaria
Fondo Sezione fotografica dell'Archivio Storico Breda
attribuita a Reparto fotografico Breda
1985 - 1987
Motore a nafta per trazione ferroviaria tipo D9
Fondo Sezione fotografica dell'Archivio Storico Breda
attribuita a Reparto fotografico Breda
1985 - 1987
Motore a nafta per trazione ferroviaria tipo D17
Fondo Sezione fotografica dell'Archivio Storico Breda
attribuita a Reparto fotografico Breda
1985 - 1987
Motore a nafta per trazione ferroviaria tipo D15
Fondo Sezione fotografica dell'Archivio Storico Breda
attribuita a Reparto fotografico Breda
1985 - 1987
Motore a nafta per trazione ferroviaria tipo D15
Fondo Sezione fotografica dell'Archivio Storico Breda
attribuita a Reparto fotografico Breda
1927 ca. - 1930 ca.
Treno sbozzatore da 750 m/m alla sezione IV siderurgica della Breda
Fondo Sezione fotografica dell'Archivio Storico Breda
attribuita a Reparto fotografico Breda
1924 ca. - 1930 ca.
Esterno dell'Istituto scientifico tecnico Ernesto Breda
Fondo Sezione fotografica dell'Archivio Storico Breda
attribuita a Reparto fotografico Breda
1925 post - 1930 ca.
Trasformatore Breda
Fondo Sezione fotografica dell'Archivio Storico Breda
Fotografo non identificato
1925 ca. - 1930 ca.
Alternatore Breda
Fondo Sezione fotografica dell'Archivio Storico Breda
Fotografo non identificato
1925 ca. - 1930 ca.
Alternatore Breda
Fondo Sezione fotografica dell'Archivio Storico Breda
Fotografo non identificato
1925 ca. - 1930 ca.
Alternatori Breda
Fondo Sezione fotografica dell'Archivio Storico Breda
Fotografo non identificato
1925 ca. - 1930 ca.
Alternatori Breda
Fondo Sezione fotografica dell'Archivio Storico Breda
attribuita a Reparto fotografico Breda
1925 ca. - 1930 ca.
Reostato per l'avviamento e la regolazione di gruppo convertitore dell'Aciaieria Breda
Fondo Sezione fotografica dell'Archivio Storico Breda
attribuita a Reparto fotografico Breda
1925 ca. - 1930 ca.
Statore della dinamo di gruppo convertitore dell'Aciaieria Breda
Fondo Sezione fotografica dell'Archivio Storico Breda
attribuita a Reparto fotografico Breda
1925 ca. - 1930 ca.
Statore della dinamo di gruppo convertitore dell'Aciaieria Breda
Fondo Sezione fotografica dell'Archivio Storico Breda
attribuita a Reparto fotografico Breda
1928 post - 1928 ca.
Gruppo convertitore Breda
Fondo Sezione fotografica dell'Archivio Storico Breda
attribuita a Reparto fotografico Breda
1925 ca. - 1930 ca.
Gruppo convertitore Breda
Fondo Sezione fotografica dell'Archivio Storico Breda
attribuita a Reparto fotografico Breda
24/12/1926 post - 1930 ca.
Statore di motore per gruppo convertitore Breda per la centrale di Bologna
Fondo Sezione fotografica dell'Archivio Storico Breda
attribuita a Reparto fotografico Breda
18/01/1927 post - 1930 ca.
Rotore di motore per gruppo convertitore Breda per la centrale di Bologna
Fondo Sezione fotografica dell'Archivio Storico Breda
attribuita a Reparto fotografico Breda
29/03/1927 post - 1927 ca.
Gruppo convertitore Breda
Fondo Sezione fotografica dell'Archivio Storico Breda