Foto G.B. Ganzini
1917 ca. - 1920 ante
Pressa verticale da trecentoventi tonnellate
Fondo Sezione fotografica dell'Archivio Storico Breda
Foto G.B. Ganzini
1917 ca. - 1920 ante
Pressa orizzontale da centoventicinque tonnellate per trafilare
Fondo Sezione fotografica dell'Archivio Storico Breda
Foto G.B. Ganzini
1917 ca. - 1920 ante
Pressa orizzontale da quattrocento tonnellate per trafilare
Fondo Sezione fotografica dell'Archivio Storico Breda
Foto G.B. Ganzini
1917 ca. - 1920 ante
Tornio frontale per la lavorazione dei proiettili
Fondo Sezione fotografica dell'Archivio Storico Breda
Foto G.B. Ganzini
1917 ca. - 1920 ante
Tornio frontale per la lavorazione dei proiettili
Fondo Sezione fotografica dell'Archivio Storico Breda
Foto G.B. Ganzini
1917 ca. - 1920 ante
Tornio frontale per la lavorazione dei proiettili
Fondo Sezione fotografica dell'Archivio Storico Breda
Foto G.B. Ganzini
1917 ca. - 1920 ante
Tornio frontale per la lavorazione dei proiettili
Fondo Sezione fotografica dell'Archivio Storico Breda
Foto G.B. Ganzini
1917 ca. - 1920 ante
Tornio parallelo, tipo corto senza vite
Fondo Sezione fotografica dell'Archivio Storico Breda
Foto G.B. Ganzini
1917 ca. - 1920 ante
Tornio parallelo tipo lungo senza vite
Fondo Sezione fotografica dell'Archivio Storico Breda
Foto G.B. Ganzini
1917 ca. - 1920 ante
Tornio per proietti da trecentocinque millimetri
Fondo Sezione fotografica dell'Archivio Storico Breda
Foto G.B. Ganzini
1917 ca. - 1920 ante
Tornio mono-puleggia a comando diretto per proietti di grosso calibro
Fondo Sezione fotografica dell'Archivio Storico Breda
Foto G.B. Ganzini
1917 ca. - 1920 ante
Tornio mono-puleggia a comando diretto per proietti di grosso calibro
Fondo Sezione fotografica dell'Archivio Storico Breda
Foto G.B. Ganzini
1917 ca. - 1920 ante
Trapano a sei mandrini per sgrossatura della cavità interna di granate di piccolo calibro
Fondo Sezione fotografica dell'Archivio Storico Breda
Foto G.B. Ganzini
1917 ca. - 1920 ante
Tornio a revolver per la lavorazione del bronzo
Fondo Sezione fotografica dell'Archivio Storico Breda
Foto G.B. Ganzini
1917 ca. - 1920 ante
Filettatrice doppia
Fondo Sezione fotografica dell'Archivio Storico Breda
Foto G.B. Ganzini
1917 ca. - 1920 ante
Pressa-cinture per proietti
Fondo Sezione fotografica dell'Archivio Storico Breda
Foto G.B. Ganzini
1917 ca. - 1920 ante
Apparecchio per la prova idraulica dei proietti da sessantacinque e settantacinque millimetri
Fondo Sezione fotografica dell'Archivio Storico Breda
Foto G.B. Ganzini
1917 ca. - 1920 ante
Apparecchio per la prova idraulica dei proietti da centoquarantanove millimetri
Fondo Sezione fotografica dell'Archivio Storico Breda
Foto G.B. Ganzini
1917 ca. - 1920 ante
Tornio mono-puleggia a comando diretto per cannoni
Fondo Sezione fotografica dell'Archivio Storico Breda
Foto G.B. Ganzini
1917 ca. - 1920 ante
Rigatrice per cannoni
Fondo Sezione fotografica dell'Archivio Storico Breda
Foto G.B. Ganzini
1917 ca. - 1920 ante
Macchina per fresare le eliche dei siluri
Fondo Sezione fotografica dell'Archivio Storico Breda
Foto G.B. Ganzini
1917 ca. - 1920 ante
Filettatrice per granate da centocinque millimetri
Fondo Sezione fotografica dell'Archivio Storico Breda
Foto G.B. Ganzini
1917 ca. - 1920 ante
Taglio del materiale eccedente all'imbocco e collaudo dei bossoli greggi
Fondo Sezione fotografica dell'Archivio Storico Breda
Foto G.B. Ganzini
1917 ca. - 1920 ante
Galleria per stampatura e trafilatura di proietti di piccolo e medio calibro
Fondo Sezione fotografica dell'Archivio Storico Breda
Foto G.B. Ganzini
1917 ca. - 1920 ante
Veduta esterna delle grandi fucine
Fondo Sezione fotografica dell'Archivio Storico Breda
Foto G.B. Ganzini
1917 ca. - 1920 ante
Forni elettrici Stassano per la preparazione dell'acciaio
Fondo Sezione fotografica dell'Archivio Storico Breda
Foto G.B. Ganzini
1917 ca. - 1920 ante
Colata dell'acciaio dai forni elettrici
Fondo Sezione fotografica dell'Archivio Storico Breda
Foto G.B. Ganzini
1917 ca. - 1920 ante
Fonderia dell'acciaio
Fondo Sezione fotografica dell'Archivio Storico Breda
Foto G.B. Ganzini
1917 ca. - 1920 ante
Trafilatura con pressa idraulica di proietti di grosso calibro
Fondo Sezione fotografica dell'Archivio Storico Breda
Foto G.B. Ganzini
1917 ca. - 1920 ante
Magli "Brett" per stampatura delle ogive e dei diaframmi per granate mina
Fondo Sezione fotografica dell'Archivio Storico Breda
Foto G.B. Ganzini
1917 ca. - 1920 ante
Vedute interne della torneria: lavorazione di proietti di medio e grosso calibro
Fondo Sezione fotografica dell'Archivio Storico Breda
Foto G.B. Ganzini
1917 ca. - 1920 ante
Vedute interne della torneria: lavorazione di granate da centocinque millimetri
Fondo Sezione fotografica dell'Archivio Storico Breda
Foto G.B. Ganzini
1917 ca. - 1920 ante
Torneria degli scacciafumo per la Regia Marina
Fondo Sezione fotografica dell'Archivio Storico Breda
Foto G.B. Ganzini
1917 ca. - 1920 ante
Trapani multipli per sgrossatura della cavità interna delle granite di piccolo calibro
Fondo Sezione fotografica dell'Archivio Storico Breda
Foto G.B. Ganzini
1917 ca. - 1920 ante
Veduta del reparto femminile della torneria: lavorazione delle granate di piccolo e medio calibro
Fondo Sezione fotografica dell'Archivio Storico Breda
Foto G.B. Ganzini
1917 ca. - 1920 ante
Veduta del reparto femminile della torneria: lavorazione degli Shrapnels da settantacinque millimetri
Fondo Sezione fotografica dell'Archivio Storico Breda
Foto G.B. Ganzini
1917 ca. - 1920 ante
Veduta del reparto femminile della torneria: lavorazione e controllo delle ogive per proietti da settantacinque e centocinque millimetri
Fondo Sezione fotografica dell'Archivio Storico Breda
Foto G.B. Ganzini
1917 ca. - 1920 ante
Pressatura dei bossoli di medio calibro, aggiustaggio e montatura delle ogive e controllo della lavorazione
Fondo Sezione fotografica dell'Archivio Storico Breda
Foto G.B. Ganzini
1917 ca. - 1920 ante
Aggiustaggio, contollo e montaggio di granate di medio calibro
Fondo Sezione fotografica dell'Archivio Storico Breda
Foto G.B. Ganzini
1917 ca. - 1920 ante
Vedute interne della torneria: lavorazione e pressatura dei bossoli da sessantacinque millimetri e aggiustaggio delle ogive
Fondo Sezione fotografica dell'Archivio Storico Breda
Foto G.B. Ganzini
1917 ca. - 1920 ante
Fonderia del bronzo dell'alluminio e delle leghe occorrenti per la costruzione di siluri e cannoni
Fondo Sezione fotografica dell'Archivio Storico Breda
Foto G.B. Ganzini
1917 ca. - 1920 ante
Impianto per l'imbottitura ad acqua e per la saldatura autogena degli involucri dei siluri
Fondo Sezione fotografica dell'Archivio Storico Breda
Foto G.B. Ganzini
1917 ca. - 1920 ante
Lavorazione delle teste dei siluri
Fondo Sezione fotografica dell'Archivio Storico Breda
Foto G.B. Ganzini
1917 ca. - 1920 ante
Sala per la saldatura e la stagnatura di parti di siluri
Fondo Sezione fotografica dell'Archivio Storico Breda
Foto G.B. Ganzini
1917 ca. - 1920 ante
Veduta della sala di aggiustaggio del silurificio
Fondo Sezione fotografica dell'Archivio Storico Breda
Foto G.B. Ganzini
1917 ca. - 1920 ante
Sala di aggiustaggio nel silurificio: lavorazione delle eliche, dei motori e delle crociere
Fondo Sezione fotografica dell'Archivio Storico Breda
Foto G.B. Ganzini
1917 ca. - 1920 ante
Sala di montaggio delle teste, delle camere idrostatiche e delle poppe dei siluri
Fondo Sezione fotografica dell'Archivio Storico Breda
Foto G.B. Ganzini
1917 ca. - 1920 ante
Lavori di ultimazione dei siluri prima della spedizione
Fondo Sezione fotografica dell'Archivio Storico Breda
Foto G.B. Ganzini
1917 ca. - 1920 ante
Controllo delle lavorazioni e magazzino dei pezzi ultimati dei siluri
Fondo Sezione fotografica dell'Archivio Storico Breda
Foto G.B. Ganzini
1917 ca. - 1920 ante
Lavorazione di mortai da duecentodieci millimetri: sala per tornitura e rigatura degli elementi
Fondo Sezione fotografica dell'Archivio Storico Breda