SIRBeC Sistema Informativo Regionale dei Beni Culturali

Fondazione ISEC Istituto per la Storia dell'Età Contemporanea

schede da 11351 a 11400 su un totale di 16018
SC_F_SUP-5w060-0008033_IMG-0000895277
positivo

Reparto fotografico Breda

1959 post - 1959 ca.

Alternatore della centrale elettrica di Quart della Società Idroelettrica Piemonte

Fondo Sezione fotografica dell'Archivio Storico Breda

SC_F_SUP-5w060-0008034_IMG-0000895278
positivo

Reparto fotografico Breda

1959 post - 1959 ca.

Sala macchine della centrale elettrica di Quart della Società Idroelettrica Piemonte

Fondo Sezione fotografica dell'Archivio Storico Breda

SC_F_SUP-5w060-0008035_IMG-0000895279
positivo

Reparto fotografico Breda

1959 post - 1959 ca.

Gruppo di eccitazione separato della centrale elettrica di Quart della Società Idroelettrica Piemonte

Fondo Sezione fotografica dell'Archivio Storico Breda

SC_F_SUP-5w060-0008036_IMG-0000895280
positivo

Reparto fotografico Breda

1959 post - 1959 ca.

Trasformatori della centrale elettrica di Quart della Società Idroelettrica Piemonte

Fondo Sezione fotografica dell'Archivio Storico Breda

SC_F_SUP-5w060-0008037_IMG-0000895281
positivo

Reparto fotografico Breda

1959 post - 1959 ca.

Trasformatore della centrale elettrica di Quart della Società Idroelettrica Piemonte

Fondo Sezione fotografica dell'Archivio Storico Breda

SC_F_SUP-5w060-0008038_IMG-0000895282
positivo

Reparto fotografico Breda

1959 post - 1959 ca.

Quadri di comando e manovra della centrale elettrica di Quart della Società Idroelettrica Piemonte

Fondo Sezione fotografica dell'Archivio Storico Breda

SC_F_SUP-5w060-0008039_IMG-0000895283
positivo

Foto Enzo Rotondi

02/01/1959 post - 1959 ca.

Lavori di costruzione della centrale elettrica di Ponte San Felice della Società Idroelettrica del Tevere

Fondo Sezione fotografica dell'Archivio Storico Breda

SC_F_SUP-5w060-0008041_IMG-0000895284
positivo

Reparto fotografico Breda

1960 post - 1960 ca.

Sala macchine centrale elettrica di Ponte San Felice della Società Idroelettrica del Tevere

Fondo Sezione fotografica dell'Archivio Storico Breda

SC_F_SUP-5w060-0008042_IMG-0000895285
positivo

Reparto fotografico Breda

1960 post - 1960 ca.

Trasformatori centrale elettrica di Ponte San Felice della Società Idroelettrica del Tevere

Fondo Sezione fotografica dell'Archivio Storico Breda

SC_F_SUP-5w060-0008043_IMG-0000895286
positivo

Reparto fotografico Breda

1959 post - 1959 ca.

Trasformatori della centrale elettrica di Sant'Angelo dell'Azienda Comunale Elettricità ed Acque

Fondo Sezione fotografica dell'Archivio Storico Breda

SC_F_SUP-5w060-0008044_IMG-0000895287
positivo

Reparto fotografico Breda

1959 post - 1959 ca.

Trasformatore della centrale elettrica di Sant'Angelo dell'Azienda Comunale Elettricità ed Acque

Fondo Sezione fotografica dell'Archivio Storico Breda

SC_F_SUP-5w060-0008046_IMG-0000895288
positivo

Reparto fotografico Breda

1959 post - 1959 ca.

Sala macchine della centrale elettrica di Sant'Angelo dell'Azienda Comunale Elettricità ed Acque

Fondo Sezione fotografica dell'Archivio Storico Breda

SC_F_SUP-5w060-0008048_IMG-0000895289
positivo

Reparto fotografico Breda

1959 post - 1959 ca.

Sala macchine della centrale elettrica di Sant'Angelo dell'Azienda Comunale Elettricità ed Acque

Fondo Sezione fotografica dell'Archivio Storico Breda

SC_F_SUP-5w060-0008049_IMG-0000895290
positivo

Reparto fotografico Breda

05/06/1959 post - 1959 ca.

Pulpito di comando della sala prove impulsi alla centrale elettrica di Sanfront della Società Idroelettrica Piemonte

Fondo Sezione fotografica dell'Archivio Storico Breda

SC_F_SUP-5w060-0008050_IMG-0000895291
positivo

Reparto fotografico Breda

05/06/1959 post - 1959 ca.

Sala macchine della centrale elettrica di Sanfront della Società Idroelettrica Piemonte

Fondo Sezione fotografica dell'Archivio Storico Breda

SC_F_SUP-5w060-0008052_IMG-0000895292
positivo

Reparto fotografico Breda

1960 post - 1960 ca.

Sala macchine della centrale elettrica di Sarentino della Società trentina di Elettricità

Fondo Sezione fotografica dell'Archivio Storico Breda

SC_F_SUP-5w060-0008054_IMG-0000895293
positivo

Reparto fotografico Breda

1960 post - 1960 ca.

Alternatori della cantrale elettrica di Sarentino per Società Trentina di Elettricità

Fondo Sezione fotografica dell'Archivio Storico Breda

SC_F_SUP-5w060-0008055_IMG-0000895294
positivo

attribuita a Reparto fotografico Breda

1985 ca. - 1987 ca.

Alternatori della centrale elettrica di Pont Saint Martin della Società Idroelettrica Piemonte

Fondo Sezione fotografica dell'Archivio Storico Breda

SC_F_SUP-5w060-0008057_IMG-0000895295
positivo

attribuita a Reparto fotografico Breda

1985 ca. - 1987 ca.

Trasformatore della centrale elettrica di Pont Saint Martin della Società Idroelettrica Piemonte

Fondo Sezione fotografica dell'Archivio Storico Breda

SC_F_SUP-5w060-0008058_IMG-0000895296
positivo

Fotografo non identificato

1985 ca. - 1987 ca.

Alternatoli della centrale elettrica di Ala dell'Azienda generale servizi municipalizzati di Verona

Fondo Sezione fotografica dell'Archivio Storico Breda

SC_F_SUP-5w060-0008059_IMG-0000895297
positivo

attribuita a Reparto fotografico Breda

1985 ca. - 1987 ca.

Alternatore della Centrale elettrica di Guadalami

Fondo Sezione fotografica dell'Archivio Storico Breda

SC_F_SUP-5w060-0008060_IMG-0000895298
positivo

Reparto fotografico Breda

1963 post - 1963 ca.

Generatore della centrale elettrica di Rio Carlino della Società Montecatini

Fondo Sezione fotografica dell'Archivio Storico Breda

SC_F_SUP-5w060-0008061_IMG-0000895299
positivo

Fotografo non identificato

1967 ca. - 1970 ca.

Alternatore della centrale elettrica di Contrasto dell'Ente siciliano di Elettricità

Fondo Sezione fotografica dell'Archivio Storico Breda

SC_F_SUP-5w060-0008063_IMG-0000895300
positivo

Fotografo non identificato

1928 post - 1928 ca.

Interruttori della sottostazione elettrica di Stura della Società idroelettrica Piemonte

Fondo Sezione fotografica dell'Archivio Storico Breda

SC_F_SUP-5w060-0008064_IMG-0000895301
positivo

Fotografo non identificato

1928 post - 1928 ca.

Trasformatori della sottostazione elettrica di Stura della Società idroelettrica Piemonte

Fondo Sezione fotografica dell'Archivio Storico Breda

SC_F_SUP-5w060-0008065_IMG-0000895302
positivo

Fotografo non identificato

1935 ca. - 1939 ca.

Trasformatori della sottostazione elettrica di Cetraro

Fondo Sezione fotografica dell'Archivio Storico Breda

SC_F_SUP-5w060-0008066_IMG-0000895303
positivo

Fotografo non identificato

1936 ca. - 1944 ca.

Trasformatori della sottostazione elettrica di Voghera

Fondo Sezione fotografica dell'Archivio Storico Breda

SC_F_SUP-5w060-0008067_IMG-0000895304
positivo

Fotografo non identificato

1936 ca. - 1944 ca.

Trasformatore della sottostazione elettrica di Castellanza

Fondo Sezione fotografica dell'Archivio Storico Breda

SC_F_SUP-5w060-0008068_IMG-0000895305
positivo

Reparto fotografico Breda

1943 post - 1943 ca.

Trasformatori della sottostazione elettrica dell'impianto dell'Alto Melfa della Società Romana di Elettricità

Fondo Sezione fotografica dell'Archivio Storico Breda

SC_F_SUP-5w060-0008069_IMG-0000895306
positivo

Fotografo non identificato

1945 ca. - 1949 ca.

Trasformatori della sottostazione elettrica di Stupinigi della Società idroelettrica Piemonte e della FIAT

Fondo Sezione fotografica dell'Archivio Storico Breda

SC_F_SUP-5w060-0008070_IMG-0000895307
positivo

Fotografo non identificato

1943 post - 1943 ca.

Trasformatori della sottostazione elettrica di Torino Baraggia della Società idroelettrica Piemonte e della FIAT

Fondo Sezione fotografica dell'Archivio Storico Breda

SC_F_SUP-5w060-0008071_IMG-0000895308
positivo

Fotografo non identificato

1949 post - 1949 ca.

Trasformatori della cabina di trasformazione di Mirafiori della FIAT

Fondo Sezione fotografica dell'Archivio Storico Breda

SC_F_SUP-5w060-0008072_IMG-0000895309
positivo

Reparto fotografico Breda

1944 post - 1944 ca.

Trasformatori della sottostazione elettrica di Cairate della Cartiera Vita Mayer

Fondo Sezione fotografica dell'Archivio Storico Breda

SC_F_SUP-5w060-0008073_IMG-0000895310
positivo

Reparto fotografico Breda

1947 post - 1947 ca.

Trasformatore della cabina di trasformazione di Prato della Società Elettrica Selt Valdarno

Fondo Sezione fotografica dell'Archivio Storico Breda

SC_F_SUP-5w060-0008074_IMG-0000895311
positivo

Reparto fotografico Breda

1948 post - 1948 ca.

Trasformatori della sottostazione elettrica dell'Aventino di Taranta Peligna della Società meridionale Elettricità

Fondo Sezione fotografica dell'Archivio Storico Breda

SC_F_SUP-5w060-0008075_IMG-0000895312
positivo

Reparto fotografico Breda

1950 post - 1950 ca.

Trasformatori della sottostazione elettrica di Alessandria della Società Ovesticino

Fondo Sezione fotografica dell'Archivio Storico Breda

SC_F_SUP-5w060-0008076_IMG-0000895313
positivo

Fotografo non identificato

02/07/1956 post - 1956 ca.

Trasformatori della sottostazione elettrica di Collatina dell'Azienda Comunale Elettricità ed Acque di Roma

Fondo Sezione fotografica dell'Archivio Storico Breda

SC_F_SUP-5w060-0008077_IMG-0000895314
positivo

Carlucci, Giuseppe

1970 ca. - 1979 ca.

Trasformatore della sottostazione elettrica di Tavazzano

Fondo Sezione fotografica dell'Archivio Storico Breda

SC_F_SUP-5w060-0008078_IMG-0000895315
positivo

Carlucci, Giuseppe

1970 ca. - 1979 ca.

Trasformatore della sottostazione elettrica di Flero

Fondo Sezione fotografica dell'Archivio Storico Breda

SC_F_SUP-5w060-0008079_IMG-0000895316
positivo

Carlucci, Giuseppe

1970 ca. - 1979 ca.

Trasformatore della sottostazione elettrica di Baggio

Fondo Sezione fotografica dell'Archivio Storico Breda

SC_F_SUP-5w060-0008080_IMG-0000895317
positivo

Fotografo non identificato

20/01/1929 post - 1929 ca.

Trasformatori della sottostazione elettrica della linea ferroviaria Bolzano-Brennero della Società Anonima Elettrificazione di Milano

Fondo Sezione fotografica dell'Archivio Storico Breda

SC_F_SUP-5w060-0008081_IMG-0000895318
positivo

Foto Colombai

1927 post - 1927 ca.

Gruppo convertitore della sottostazione elettrica di napoli della linea ferroviaria Napoli-Pozzuoli

Fondo Sezione fotografica dell'Archivio Storico Breda

SC_F_SUP-5w060-0008082_IMG-0000895319
positivo

Fotografo non identificato

1927 post - 1927 ca.

Gruppo convertitore della sottostazione elettrica di napoli della linea ferroviaria Napoli-Pozzuoli

Fondo Sezione fotografica dell'Archivio Storico Breda

SC_F_SUP-5w060-0008083_IMG-0000895320
positivo

Fotografo non identificato

1930 ca. - 1949 ca.

Trasformatore della sottostazione elettrica di Fano e Porretta Terme delle Ferrovie dello Stato

Fondo Sezione fotografica dell'Archivio Storico Breda

SC_F_SUP-5w060-0008085_IMG-0000895321
positivo

Fotografo non identificato

1934 ca. - 1936 ca.

Sottostazione elettrica di Udine

Fondo Sezione fotografica dell'Archivio Storico Breda

SC_F_SUP-5w060-0008086_IMG-0000895322
positivo

Fotografo non identificato

1934 ca. - 1936 ca.

Trasformatori della sottostazione elettrica di Udine

Fondo Sezione fotografica dell'Archivio Storico Breda

SC_F_SUP-5w060-0008087_IMG-0000895323
positivo

Fotografo non identificato

1934 ca. - 1936 ca.

Quadro di manovra e comando della sottostazione elettrica di Udine

Fondo Sezione fotografica dell'Archivio Storico Breda

SC_F_SUP-5w060-0008089_IMG-0000895324
positivo

Fotografo non identificato

1934 ca. - 1936 ca.

Trasformatori della sottostazione elettrica di Udine

Fondo Sezione fotografica dell'Archivio Storico Breda

SC_F_SUP-5w060-0008091_IMG-0000895325
positivo

Reparto fotografico Breda

1938 ca. - 1940 ca.

Quadro di manovra e comando della sottostazione elettrica di Parma della linea ferroviaria Milano-Bologna

Fondo Sezione fotografica dell'Archivio Storico Breda

SC_F_SUP-5w060-0008092_IMG-0000895326
positivo

attribuita a Reparto fotografico Breda

1935 post - 1935 ca.

Sottostazione elettrica ambulante di conversione delle Ferrovie dello Stato

Fondo Sezione fotografica dell'Archivio Storico Breda