CODICI | |
Unità operativa | SWF01 |
Numero scheda | 63 |
Codice scheda | SWF01-00063 |
STATO DELLA SCHEDA | |
Stato della scheda | 4 |
Precedente stato della scheda | 1 |
Data di modifica dello stato | 2024/03/27 |
Ora di modifica dello stato | 10.57 |
VISIBILITÀ PER SICUREZZA/PRIVACY | |
Visibilità assegnata dall'ente | 3 |
VERIFICA DEL SISTEMA | |
Esito della verifica del sistema | 0 |
FORZATURA PUBBLICABILITÀ | |
Pubblicabile sì/no | 1 |
Data della forzatura della pubblicabilità | 2024/03/25 10.09 |
Note sulla forzatura della pubblicabilità | per pubblicazione collezioni |
PUBBLICABILITÀ DELLA SCHEDA | |
Scheda pubblicabile | 1 |
Scheda trasferibile in pubblicazione | 1 |
Tipo scheda | RA |
Livello ricerca | P |
CODICE UNIVOCO | |
Codice regione | 03 |
Ente schedatore | R03/ Musei Civici di Pavia |
Ente competente | S288 |
OGGETTO | |
OGGETTO | |
Definizione | Elementi scolpiti provenienti da Sant'Agata al Monte |
LOCALIZZAZIONE GEOGRAFICO-AMMINISTRATIVA | |
INDICAZIONE DEL CONTENITORE FISICO | |
Codice del contenitore fisico | 12156 |
Categoria del contenitore fisico | architettura |
LOCALIZZAZIONE GEOGRAFICO-AMMINISTRATIVA ATTUALE | |
Stato | Italia |
Regione | Lombardia |
Provincia | PV |
Nome provincia | Pavia |
Codice ISTAT comune | 018110 |
Comune | Pavia |
COLLOCAZIONE SPECIFICA | |
Tipologia | castello |
Qualificazione | signorile |
Denominazione | Castello Visconteo |
Altra denominazione | Castello Visconteo di Pavia |
Indirizzo | Viale XI febbraio, 35 |
Codice della scheda ILC | RL550-18012 |
Denominazione struttura conservativa - livello 1 | Musei Civici di Pavia |
DATI PATRIMONIALI E COLLEZIONI | |
Sezione | Lapidario |
INVENTARIO | |
Data | B 491 |
INVENTARIO | |
Data | B 282 |
INVENTARIO | |
Data | B 481 |
INVENTARIO | |
Numero | B 513 |
INVENTARIO | |
Numero | B 483 |
INVENTARIO | |
Numero | B 484 |
INVENTARIO | |
Numero | B 508 |
INVENTARIO | |
Numero | B 444 |
INVENTARIO | |
Numero | B 505 |
INVENTARIO | |
Numero | B 507 |
INVENTARIO | |
Numero | B 470 |
INVENTARIO | |
Numero | B 471 |
INVENTARIO | |
Numero | B 474 |
INVENTARIO | |
Numero | B 466 |
INVENTARIO | |
Numero | B 468 |
RAPPORTO | |
RAPPORTO BENE FINALE/ORIGINALE | |
Stadio bene in esame | stadio finale |
CRONOLOGIA | |
CRONOLOGIA GENERICA | |
Secolo | sec. XII |
CRONOLOGIA SPECIFICA | |
Da | 1100 |
A | 1199 |
Motivazione cronologia | analisi stilistica |
DATI TECNICI | |
MATERIA E TECNICA | |
Materia | arenaria |
DATI ANALITICI | |
DESCRIZIONE | |
Indicazioni sull'oggetto | Il B 491 è un pulvino decorato su una sola faccia con rami ondulati che si congiungono, ospitando al centro trifogli e volute a doppia foglia. Il B 482 un elemento di ghiera d'arco con pavoncella e occhiello di coda di serpente. Il B 481 un elemento di ghiera d'arco con un drago che addenta quadrupede.Il B 480 è un tratto di ghiera d'arco con quadrupede dalla lunga coda ripiegata e muso a becco in lotta con serpente la cui coda si piega ad occhiello.Il B 513 elemento di stipite con pesci.Il B 483 un elemento di stipite con quadrupedi affrontati che si contendono un serpente. Il B 484 un elemento di stipite con un quadrupede che addenta una colomba. Il B 508 un pulvino di capitello d'angolo con decorazione su due lati ad anse contrapposte, concluse da trifogli e palmette. Il B 444 è un pulvino lavorato a girali e palmette, a doppio intreccio nel lato. Il B 505 un pulvino di capitello d'angolo ad intreccio. Il B 507 è un pulvino di capitello di lesena o di smicolonne lavorato su tre lati con ramo sinuoso e foglie. Il B 470 è un capitello di colonna ad angolo a duplice ordine di foglie di acanto spinoso, e rosette tra i caulicoli. Il B 471 è un capitello corinzio di lesena d'angolo a duplice ordine di foglie d'acanto spinoso. Il B 474 è un capitello a girali con foglie e uva. |
Note | Il B 466 è un capitello corinzio con foglie d'acanto spinoso su tre ordini e caulicoli che si riuniscono al centro con uno sporto, di semicolonna. Il B 468 è un capitello con quattro leoni convergenti allo spigolo di semicolonna. |
CONSERVAZIONE | |
STATO DI CONSERVAZIONE | |
Stato di conservazione | frammentario |
CONDIZIONE GIURIDICA E VINCOLI | |
CONDIZIONE GIURIDICA | |
Indicazione generica | detenzione Ente pubblico territoriale |
Indicazione specifica | Comune |
FONTI E DOCUMENTI DI RIFERIMENTO | |
DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA | |
Codice univoco della risorsa |
SW_RA_SWF01-00063_IMG-0000000001
|
Genere | documentazione allegata |
Tipo | fotografia digitale colore |
Codice identificativo | SWF01-00063-0000000001 |
Nome del file originale | IMG_7526 copia.jpg |
DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA | |
Codice univoco della risorsa |
SW_RA_SWF01-00063_IMG-0000000002
|
Genere | documentazione allegata |
Tipo | fotografia digitale colore |
Codice identificativo | SWF01-00063-0000000002 |
Nome del file originale | IMG_7621.jpg |
ACCESSO AI DATI | |
SPECIFICHE DI ACCESSO AI DATI | |
Profilo di accesso | 1 |
Motivazione | scheda contenente dati liberamente accessibili |
COMPILAZIONE | |
COMPILAZIONE | |
Anno di redazione | 2023 |
Nome | Polizzo, Angelo |
Ente compilatore | Musei Civici di Pavia |
Funzionario responsabile | Aldovini, Laura |
GESTIONE SCHEDA | |
ULTIMA MODIFICA | |
Ultima modifica - data | 2024/03/27 |
Ultima modifica - ora | 10.53 |