CODICI | |
Unità operativa | 5u010 |
Numero scheda | 1611 |
Codice scheda | SUP-5u010-0001611 |
RIFERIMENTO SCHEDA IMMAGINE | |
Codice IDK della scheda immagine | IMM-5u010-0001487 |
STATO DELLA SCHEDA | |
Stato della scheda | 4 |
Precedente stato della scheda | 1 |
Data di modifica dello stato | 2023/11/29 |
Ora di modifica dello stato | 00.38 |
VISIBILITÀ PER SICUREZZA/PRIVACY | |
Visibilità assegnata dall'ente | 3 |
VERIFICA DEL SISTEMA | |
Esito della verifica del sistema | 1 |
PUBBLICABILITÀ DELLA SCHEDA | |
Scheda pubblicabile | 1 |
Scheda trasferibile in pubblicazione | 1 |
Tipo scheda | F |
Livello ricerca | C |
CODICE UNIVOCO | |
Codice regione | 03 |
Ente schedatore | R03/ Istituto dei Ciechi di Milano |
Ente competente | S27 |
RELAZIONI | |
RELAZIONI CON ALTRI BENI | |
Tipo relazione | sede di provenienza |
Specifiche tipo relazione | correlazione di contesto |
Tipo scheda | Sesamo |
RAGGRUPPAMENTI DEFINITI DA REGIONE | |
Codice del raggruppamento | SIRBeCWeb |
Descrizione del raggruppamento | SW - Istituto dei Ciechi - trasferito 2019/10/17 |
OGGETTO | |
OGGETTO | |
Definizione dell'oggetto | positivo |
Natura biblioteconomica dell'oggetto | m |
Originalità | originale |
QUANTITA' | |
Numero oggetti/elementi | 1 |
SOGGETTO | |
SOGGETTO | |
Identificazione | Istituto dei Ciechi di Milano - Sala Barozzi - Interno - Accademia in occasione della Messa d'oro di Monsignor Pietro Stoppani |
Identificazione | Palco - Pietro Stoppani con i consiglieri e personale didattico dell'Istituto dei Ciechi - Bambini ciechi dell'Asilo Vitali cantano l'augurio a Monsignor Stoppani |
Indicazioni sul soggetto | Monsignore Pietro Stoppani fu rettore dell'Istituto dei Ciechi di Milano dal 1914 al 1933, nacque a Lecco il 7 agosto 1865 e morì a Milano il 11 maggio 1941. |
Nomi | Stoppani, Pietro |
TITOLO | |
Titolo attribuito | Accademia in onore di Monsignor Pietro Stoppani |
Specifiche titolo | del catalogatore |
CLASSIFICAZIONE | |
Altra classificazione | reportage |
Tipo classificazione | Classificazione per genere fotografico Archivi dell'Immagine - Regione Lombardia |
THESAURUS | |
Descrittore | interni |
Tipo thesaurus | Thesaurus AESS, Archivi dell'Immagine - Regione Lombardia |
THESAURUS | |
Descrittore | festa |
Tipo thesaurus | Thesaurus AESS, Archivi dell'Immagine - Regione Lombardia |
THESAURUS | |
Descrittore | istruzione |
Tipo thesaurus | Thesaurus AESS, Archivi dell'Immagine - Regione Lombardia |
THESAURUS | |
Descrittore | infanzia |
Tipo thesaurus | Thesaurus AESS, Archivi dell'Immagine - Regione Lombardia |
THESAURUS | |
Descrittore | maschera / travestimento |
Tipo thesaurus | Thesaurus AESS, Archivi dell'Immagine - Regione Lombardia |
LOCALIZZAZIONE GEOGRAFICO-AMMINISTRATIVA | |
INDICAZIONE DEL CONTENITORE FISICO | |
Codice del contenitore fisico | 24364 |
Categoria del contenitore fisico | architettura |
LOCALIZZAZIONE GEOGRAFICO-AMMINISTRATIVA ATTUALE | |
Stato | Italia |
Regione | Lombardia |
Provincia | MI |
Nome provincia | Milano |
Codice ISTAT comune | 015146 |
Comune | Milano |
COLLOCAZIONE SPECIFICA | |
Tipologia | palazzo |
Denominazione | Istituto dei ciechi |
Indirizzo | Via Vivaio, 7 |
Codice della scheda ILC | RL550-15057 |
Denominazione struttura conservativa - livello 1 | Istituto dei Ciechi di Milano - Museo Louis Braille |
Denominazione struttura conservativa - livello 2 | Archivio storico |
Tipologia struttura conservativa | archivio |
Collocazione originaria | NO |
ACCESSIBILITA' DEL BENE | |
Accessibilità | SI |
UBICAZIONE | |
UBICAZIONE FOTO | |
Fondo | Archivio fotografico dell'Istituto dei Ciechi di Milano |
Sezione | IST |
Serie archivistica | Amministrazione - Manifestazioni e centenari |
Sottoserie archivistica | Messa d'oro di Monsignor Pietro Stoppani |
Contenitore | 26 |
LUOGO E DATA DELLA RIPRESA | |
LOCALIZZAZIONE | |
Stato | Italia |
Regione | Lombardia |
Provincia | MI |
Comune | Milano |
Data | 1938/05/01 |
DATAZIONE GENERICA | |
Secolo | XX |
Frazione di secolo | secondo quarto |
DATAZIONE SPECIFICA | |
Da | 1938/05/01 |
Validità | post |
A | 1938/05/01 |
Validità | ante |
DEFINIZIONE CULTURALE | |
AUTORE DELLA FOTOGRAFIA | |
Nome di persona o ente | Ermini, Adolfo |
Tipo intestazione | P |
Indicazione del nome e dell'indirizzo | Ermini - Milano - Corso Venezia, 11 |
Dati anagrafici/estremi cronologici | notizie sec. XX prima metà |
Riferimento all'intervento | fotografo principale |
Motivazione dell'attribuzione | timbro |
Specifiche sull'attribuzione | timbro a secco |
Codice scheda autore | AUF-5u010-0000017 |
CRONOLOGIA | |
CRONOLOGIA GENERICA | |
Secolo | XX |
Frazione di secolo | secondo quarto |
CRONOLOGIA SPECIFICA | |
Da | 1938/05/01 |
Validità | post |
A | 1938/05/01 |
Validità | ante |
MOTIVAZIONE CRONOLOGIA | |
Motivazione | analisi storica |
MOTIVAZIONE CRONOLOGIA | |
Motivazione | bibliografia |
Specifiche | "Come d'Autunno. Bollettino dell'Istituto dei Ciechi di Milano". Anno I - N. 3; Maggio 1938; pp. 34-52 |
PRODUZIONE E DIFFUSIONE | |
RESPONSABILITA' | |
Nome di persona o ente | Istituto dei Ciechi di Milano |
Tipo intestazione | E |
Dati anagrafici/estremi cronologici | 1840- |
Riferimento al ruolo | committente |
Luogo | Milano |
Data | 1916/12 post |
Motivazione dell'attribuzione | analisi storica |
DATI TECNICI | |
Indicazione di colore | BN |
Materia e tecnica | gelatina bromuro d'argento/carta |
MISURE | |
Tipo misure | supporto primario |
Unità di misura | cm |
Altezza | 10 |
Larghezza | 24 |
Validità | ca. |
Formato | 18x24 |
DATI ANALITICI | |
STEMMI/MARCHI/TIMBRI | |
Classe di appartenenza | timbro |
Qualificazione | a secco |
Identificazione | Ermini, Adolfo |
Posizione | sul supporto primario: recto: in basso a destra |
Descrizione | Timbro a secco con la scritta "Ermini // Milano" |
Codice scheda autore | AUF-5u010-0000017 |
CONSERVAZIONE | |
STATO DI CONSERVAZIONE | |
Data | 2011 |
Stato di conservazione | discreto |
CONDIZIONE GIURIDICA E VINCOLI | |
CONDIZIONE GIURIDICA | |
Indicazione generica | proprietà privata |
Indicazione specifica | Istituto dei Ciechi di Milano |
Indirizzo | Via Vivaio, 7 - Milano |
ACQUISIZIONE | |
Tipo acquisizione | donazione |
Nome | Istituto dei Ciechi |
Luogo acquisizione | MI/ Milano |
FONTI E DOCUMENTI DI RIFERIMENTO | |
DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA | |
Codice univoco della risorsa |
SC_F_SUP-5u010-0001611_IMG-0000784295
|
Genere | documentazione allegata |
Tipo | matrice digitale colore |
Data | 2011 |
Ente proprietario | Istituto dei Ciechi di Milano |
Codice identificativo | 1487 |
Formato | tif |
Visibilità immagine | 1 |
Nome del file originale | 1487 |
FONTI E DOCUMENTI | |
Genere | documentazione esistente |
Tipo | fascicolo |
Nome dell'archivio | Archivio storico dell'Istituto dei Ciechi di Milano |
Posizione | 2.6.3.1.2, fasc. 2 |
BIBLIOGRAFIA | |
Genere | bibliografia specifica |
Autore | Istituto dei ciechi di Milano |
Titolo libro o rivista | Come d'Autunno. Bollettino dell'Istituto dei Ciechi di Milano |
Luogo di edizione | Milano |
Anno di edizione | 1938/05 |
Codice scheda bibliografia | 5u010-00005 |
V., pp., nn. | pp. 34-52 |
ACCESSO AI DATI | |
SPECIFICHE DI ACCESSO AI DATI | |
Profilo di accesso | 1 |
Motivazione | dati liberamente accessibili |
COMPILAZIONE | |
COMPILAZIONE | |
Anno di redazione | 2011 |
Nome | Cerletti, Maddalena |
Ente compilatore | Istituto dei Ciechi di Milano |
Referente scientifico | Cerletti, Maddalena |
Funzionario responsabile | Picheca, Antonio |
GESTIONE SCHEDA | |
ULTIMA MODIFICA | |
Ultima modifica - data | 2023/11/29 |
Ultima modifica - ora | 00.35 |