disegni
disegno
Magnifico palazzo di città per un grande signore da erigersi sopra una superficie di 20000 mq
Chiappa, Giovanni Battista
1825 (datata/o)
carta a mano, acquerellatura, inchiostro, inchiostro di china
mm 943 x 621
La tavola è divisa in due parti: a sin. la sezione trasversale della gran Sala d'adunanze posta al di sopra dell'atrio di ingresso. Sezione delle murature in acquarello rosa e sezione delle capriate lignee in acquarello giallo. Vista dell'interno della sala con colonne in ordine corinzio gigante e della parete di fondo decorata da statue entro nicchie. Le pareti sono decorate con cornici, bassorilievi entro riquadrature e festoni. A ds. è illustrato il particolare dell'ingresso principale. Vista del dettaglio dei capitelli compositi del piano nobile e delle finestre con timpano e balaustra.
Il disegno appartiene alla serie di tavole di progetto presentate da Gio Battista Chiappa al Concorso di prima classe del 1825 di cui risultò vincitore (Atti,1825 p.27). Le tavole del progetto di un Palazzo di Città sono rilegate nella cartella M I 93 contenente i progetti vincitori dei concorsi di architettura di I classe dal 1823 al 1829. Nel 1824 Gio Battista Chiappa espone per la scuola di prospettiva il disegno di una "Piazza che raccoglie le migliori fabbriche Palladiane" (Atti, 1824 p.39).
Tav.IX
Posizione: angolo superiore destro
Tecnica di scrittura: a penna
Premiato in prima classe l'anno/1825 nel grande concorso di Architettura/Sig.Gio Battista Chiappa Milanese
Posizione: verso
Tecnica di scrittura: a matita
1825/ n.8
Posizione: verso
Tecnica di scrittura: a matita
Braccia 100 Milanesi
Posizione: In basso al centro
Tecnica di scrittura: a penna
Ortografia in scala maggiore di una porzione della facciata principale verso la pubblica strada
Posizione: angolo superiore destro
Tecnica di scrittura: a penna
More italico
Posizione: angolo inferiore destro
Tecnica di scrittura: a penna
Metri 60
Posizione: In basso al centro
Tecnica di scrittura: a penna
Sciografia sulla linea E-F della Gran Sala d'Adunanze e porzione del cortile principale in scala maggiore
Posizione: angolo superiore sinistro
Tecnica di scrittura: a penna
buono
Disegni Architettura Grandi Concorsi