SIRBeC Sistema Informativo Regionale dei Beni Culturali

Museo della Val Cavallina: l'ambiente, la storia, l'uomo

Tipologia di bene

beni demoetnoantropologici

Oggetto

Bertovello

Categoria

caccia, pesca e raccolta - pesca

Datazione

sec. XX

Materia e tecnica

ferro, forgiatura/ trafilatura/ piegatura

canna, raccolta/ piegatura

canapa, filatura/ intreccio

corda, filatura/ annodatura/ intreccio

pietra, raccolta/ sagomatura

Misure

cm 60 x 80 x 100

Indicazioni sull'oggetto

Rete conica in canapa, con imboccatura semicircolare sorretta da una canna piegata e fermata da due pietre a ciambella; il corpo è sorretto da quattro cerchi in ferro rivestito di plastica a formare i ritrosi o inganni.

Uso

Funzione: pesca
Modalità d'uso: Rete da posta utilizzata per la pesca del luccio, della tinca, dell'anguilla in ambiente lacustre, palustre, fluviale durante la stagione primaverile ed estiva; nel lago d'Endine veniva mimetizzata nel canneto.
Cronologia d'uso: sec. XX

Stato di conservazione

buono